PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Sentieri: Pelara e Monte di Panza

Alla scoperta dei percorsi naturalistici del versante sud-occidentale dell'isola d'Ischia

Imboccando la stradina laterale che poco dopo la piazza di Panza (Forio) conduce alla baia di Sorgeto vale la pena seguire le indicazioni per i due sentieri del Monte di Panza e la Baia della Pelara. Si tratta di due percorsi naturalistici che, dopo anni di incuria e abbandono, sono stati recuperati alla libera fruizione da un gruppo di volenterosi cittadini della frazione.

Leonardo, Vittorio, Mario, Vincenzo, Luigi, questi i nomi di alcuni dei protagonisti, nell’ambito di un più ampio progetto di recupero e valorizzazione delle bellezze paesaggistiche della loro contrada, hanno permesso ai turisti, ma anche a tanti residenti che ne ignoravano perfino l’esistenza, di godere di due degli scorci più suggestivi della costa sud-occidentale dell’isola.


L’obiettivo faticosamente raggiunto dalla Pro Loco di Panza, con il solo ausilio di zappe, roncole e tutti gli strumenti necessari per la potatura, vale anche come monito ed esempio per un "nuovo-vecchio" modo di fare turismo: la preservazione delle bellezze del territorio, che a ben vedere sono la vera ragione per cui l’isola d’Ischia è diventata negli anni una meta turistica di rilievo internazionale.

A questi due sentieri se ne è aggiunto recentemente un altro, che dalla piana di Montecorvo - una tranquilla zona residenziale con un microclima particolarmente favorevole alla produzione vinicola - conduce a una sorgente fumarolica chiamata "Bocca di Tifeo" .

I mesi primaverili ed estivi sono quelli più indicati per visitare questi sentieri, esempi vividi della flora mediterranea dell’isola, ovviamente avendo ben presente alcune regole di buon senso: evitare le ore più calde della giornata, munirsi in ogni caso di acqua potabile e, soprattutto, avere un abbigliamento adatto.

Consigliatissime le scarpe da trekking per il sentiero della Baia della Pelara che in alcuni tratti si presenta un po' scosceso e quindi con possibili problemi di aderenza per chi non è avvezzo alle escursioni.

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1919
Hotel Eden Park
9,16 Eccellente!
Media su 57 Voti: 9,16/10
da € 88,43
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Terme Galidon
8,27 Ottimo!
Media su 144 Voti: 8,27/10
da € 48,00
Hotel Terme Galidon Ischia

A 800 metri dalla spiaggia, piscina per bambini

Albergo Terme Villa Svizzera
9,06 Eccellente!
Media su 94 Voti: 9,06/10
da € 107,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Residence La Rosa
8,96 Favoloso!
Media su 53 Voti: 8,96/10
da € 55,71
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,83 Favoloso!
Media su 62 Voti: 8,83/10
da € 66,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida

Hotel Park Imperial
8,30 Ottimo!
Media su 649 Voti: 8,30/10
da € 56,00
Hotel Park Imperial Ischia

A pochi minuti dalla Spiaggia, Ottimo qualit Prezzo

Hotel Stella Maris
8,89 Favoloso!
Media su 30 Voti: 8,89/10
da € 85,57
Hotel Stella Maris Ischia

Hotel Stella Maris: di fronte al mare, a pochi passi dal centro

Hotel Aragonese
8,48 Ottimo!
Media su 125 Voti: 8,48/10
da € 50,00
Hotel Aragonese Ischia

200 mt dal mare e centro, piscine termali



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1919