PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Il sentiero della Pietra dell'Acqua

L'isola d'Ischia non smette mai di stupire

Quello della Pietra dell’Acqua è uno degli itinerari escursionistici più belli dell’isola d’Ischia. Bisogna imboccare Via Nuova Falanga, poco dopo il cimitero di Serrara Fontana e proseguire fino a un pianoro sterrato usato a mo' di circuito dagli appassionati di motocross. In corrispondenza di questa pista improvvisata campeggiano le indicazioni per raggiungere il Monte della Guardia, 720 metri s.l.m., proprio sotto la vetta del Monte Epomeo (quota 789 metri). Li c’è la Pietra dell’Acqua, un grosso blocco di tufo scavato all’interno per la raccolta dell’acqua piovana. Una cisterna che serviva per irrigare i campi lungo i declivi del Monte della Guardia dove, non tutti sanno, fino agli anni ‘50 del ‘900 veniva coltivato il mitico grano "Carosella".

Spiga turgida, gambo dritto, con il grano realizzato da queste parti si faceva il pane ma, ancor di più, si realizzavano cappellini, ventagli, borse, ceste e bomboniere. L’arte di intrecciare la paglia era una prerogativa delle donne di Lacco Ameno a cui i contadini, o meglio le contadine di Serrara Fontana vendevano i "covoni" di paglia ricavati.

Questa forma di artigianato povero dell’isola d’Ischia
prosegue grazie alla famiglia Monti di Lacco Ameno, anche oggi che la raffia del Madagascar ha sostituito del tutto la paglia "nettata", "inzolfata" e "pulita" di Serrara Fontana. Prima però di raggiungere la boutique della famiglia Monti sul corso Angelo Rizzoli di Lacco Ameno, è bene proseguire l’escursione oltre la Pietra dell’Acqua.


La "cresta dell’isola" regala scorci fantastici e incontri assai graditi, come quello con un agricoltore all’uscita dal suo podere con un carico di mele da far venire l’acquolina in bocca, tanto più in un momento, come quello attuale, dove monta forte il dibattito sulla tracciabilità dei prodotti agroalimentari. Un esempio ulteriore delle potenzialità del turismo rurale a Ischia, legato alla pubblicità dei prodotti a km 0 dell’isola più grande del Golfo di Napoli.

Sullo sfondo l’occhio vigile della "Pietra del Signore"
una suggestiva scultura naturale che pare segua passo passo il cammino di chi si avventura fin quassù. Sotto questo masso levigato dall’azione combinata di vento e acqua pare si sia consumata tantissimi anni fa una terribile sciagura: il suicidio di un turista inglese prostrato da una forte delusione d’amore. Un’altra leggenda dell’"Ischia esoterica" che, del resto, proprio nel Monte Epomeo vedrebbe addirittura una delle porte di ingresso della "mitica" civiltà sotterranea degli Agharti.

L’escursione prosegue fino all’eremo di San Nicola e di lì fino alla sommità del Monte. Dopo la puntuale mappatura della sentieristica realizzata dai ragazzi della sottosezione CAI dell’isola d’Ischia perdersi è quasi impossibile. In alternativa, proprio sotto la mulattiera che porta su in cima, c’è un sentiero che conduce dritti dritti alla chiesa di Santa Maria al Monte di Forio e di lì, proseguendo fino a Casamicciola Terme.

Insomma, la natura di Ischia "se ne frega" della divisione amministrativa del territorio. È sufficiente rispettarla per essere ricambiati da escursioni bellissime come appunto quella del sentiero che porta alla Pietra dell’Acqua. Non approfittarne e, soprattutto, non proteggerla sarebbe un delitto.

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1919
Hotel Terme Parco Aurora
8,69 Favoloso!
Media su 305 Voti: 8,69/10
da € 67,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme Galidon
8,24 Ottimo!
Media su 139 Voti: 8,24/10
da € 40,00
Hotel Terme Galidon Ischia

A 800 metri dalla spiaggia, piscina per bambini

Hotel Eden Park
9,05 Eccellente!
Media su 37 Voti: 9,05/10
da € 42,71
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Albergo Terme Villa Svizzera
9,05 Eccellente!
Media su 92 Voti: 9,05/10
da € 85,57
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Residence La Rosa
8,93 Favoloso!
Media su 51 Voti: 8,93/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Stella Maris
8,92 Favoloso!
Media su 17 Voti: 8,92/10
da € 42,71
Hotel Stella Maris Ischia

Hotel Stella Maris: di fronte al mare, a pochi passi dal centro

Hotel Royal Terme
8,55 Favoloso!
Media su 668 Voti: 8,55/10
da € 80,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 253 Voti: 8,89/10
da € 92,71
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1919