PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

La pietra della Nave

Secondo la mitologia greca fu pietrificata da Poseidone per punire i Feaci.

L’isola d’Ischia è al centro di numerosi racconti della mitologia greca. Tra questi, probabilmente il più importante, è lo sbarco di Ulisse sul lido di Scheria, l’isola dei Feaci. Il racconto del soggiorno su quest’isola occupa un posto fondamentale nell’architettura dell’Odissea che, per buona parte, narra delle dodici tappe (in greco nostos) precedenti l’agognato ritorno a Itaca dell'eroe omerico.

Il soggiorno presso Alcinoo, re dei Feaci e padre di Nausicaa, la donna che introduce Ulisse a corte, è importante perchè fu proprio grazie ai Feaci, o Fenici, che il marito di Penelope (e padre di Telemaco) poté far ritorno in patria, sfuggendo alla collera di Poseidone (Nettuno), dio del mare, deciso a vendicare suo figlio Polifemo, accecato dall’eroe sull’isola dei Ciclopi.


Ebbene la leggenda narra che la galea messa a disposizione da Alcinoo, con la quale Ulisse finalmente tornò a casa, fu pietrificata da Poseidone poco prima di rientrare in rada, di ritorno dall’impresa. Da qui scaturirebbe il topos pietra della Nave con cui viene, da sempre, identificato quello scoglio che emerge maestoso dal mare poco lontano dalla baia di Citara (Forio) e ad appena 80 mt dalla costa a strapiombo del promontorio di Punta Imperatore.

Al di là del racconto mitico, è stato lo storico francese Philippe Champault, nel suo saggio “Phéniciens et Grecs d’après l’Odyssée - Étude géographique, historique et sociale par une méthode nouvelle” (Parigi 1906) a sostenere con forza che l’isola dei Feaci fosse in realtà Ischia, in polemica con le versioni dominanti dell’epoca che, o ritenevano che i Feaci fossero un’invenzione letteraria di Omero, oppure, come l’altro storico francese Vittorio Bérard, che l’isola in questione fosse Corfù, in Grecia.

Di più, Champault sostenne che sull’isola d’Ischia (il cui nome altro non sarebbe che un addolcimento linguistico dell’originario Scheria) Fenici, Calcidiesi ed Eretriesi dovettero per qualche tempo addirittura convivere e cooperare, prima che l’instabilità sismica e vulcanica del territorio convincesse, prima gli uni e poi gli altri, a stabilirsi altrove.

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Chiese 30 ›› Eventi 29 ›› Enogastronomia 29 ›› Storia ed Archeologia 26 Cenni storici sull'isola d'Ischia I primi abitanti che popolarono l'isola d'Ischia Il Porto, le Chiese e le feste popolari Leggende dell'isola Il Museo di Santa Restituta Il Monte Epomeo Sorgente di Nitrodi Le torri saracene Isola d'Ischia: le origini del nome Il '900 dell'isola d'Ischia Il gigante e il drago L'isola dei Cercopi Il coniglio di fosso Il commendatore Angelo Rizzoli Giorgio Buchner Bar Maria La vendemmia a Ischia La pietra della Nave I dialetti dell'isola d'Ischia Antichi proverbi dell'isola d'Ischia Forio: l'amore di Auden per una terra del Sud Giovanni Maltese, l'artista ribelle di Forio Pier Paolo Pasolini ad Ischia Casamicciola Terme e l'evoluzione del turismo termale Osservatorio geofisico di Casamicciola Terme Il terremoto di Casamicciola del 28 luglio 1883 Il terremoto di Casamicciola e Roberto Saviano Le edicole votive dell'Isola d'Ischia Giuseppe Garibaldi ad Ischia La vita nei campi sull'isola d'Ischia Ibsen ad Ischia Ischia, culla dell'Occidente George Berkeley a Ischia Alphonse De Lamartine a Casamicciola Arnold Böcklin, l'isola dei morti e il Castello Aragonese La grotta di Mario La ceramica ischitana Ischia e le isole Eolie: la storia dei fratelli Sanfilippo, solfatori d'uva Le torri di Forio: Torrione, Quattrocchi e Torone La Coppa di Nestore Ischia negli anni '30 Ischia: il paesaggio del vino Visita guidata al Museo di Villa Arbusto Ischia, vino e cultura Ischia e il suo turismo culturale Il Palazzo Reale di Ischia La magia del presepe sull'isola d'Ischia 10 curiosità sull'isola d'Ischia Escursioni a Ischia: alla scoperta di Aenaria Il Castello Aragonese sopra e sotto il mare Ischia: natura, storia e qualità dei prodotti ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Ricette 15 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Geografia 11 ›› Acque termali 5 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Natale 4 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Cosa fare 3 ›› Pinete 1 ›› Pasqua 1 ›› By night 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1919
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 252 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1919