PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Escursione a Ischia Porto: dal Lago de' Bagni al Palazzo Reale

Visita guidata alla scoperta dei tesori di Ischia Porto.

Nel vasto panorama delle isole minori in Italia, Ischia occupa una posizione di privilegio non solo da un punto di vista ambientale, ma anche sotto il profilo storico, trattandosi di un’isola abitata sin dal neolitico come attestano i numerosi reperti del Museo archeologico di Pithecusae.

Ma le "tracce" della storia ischitana non sono soltanto quelle della preistoria e dell’antichità. Chi, per esempio, volesse approfondire la storia medievale dell’isola, deve necessariamente visitare il piccolo borgo di Sant’Alessandro a Ischia Porto. Scoprirà cosi che le cupole a "sella d’asino" della chiesetta e di alcune abitazioni circostanti sono segni inequivocabili di uno dei periodi storici su cui c’è meno (sull’isola) materiale a disposizione.

Una testimonianza architettonica che è bene valorizzare, come egregiamente fa la dottoressa Stefania Napoleone. Con lei siamo andati alla scoperta dei tesori di Ischia Porto, un tour di circa tre ore che dal piccolo borgo di Sant’Alessandro prosegue per il porto di Ischia, la Chiesa Santa Maria di Portosalvo e termina nel Palazzo Reale.


Il porto di Ischia venne inaugurato il 17 settembre 1854. Ai festeggiamenti partecipò tutta la popolazione, abbagliata dalla "grandeur" di Ferdinando II che per l’occasione invitò oltre 200 imbarcazioni, tra cui i celebri rematori di Amalfi. Addirittura, dove ora c’è un parco intitolato a Paolo Buchner (padre del più famoso Giorgio Buchner), il sovrano fece erigere "a conto della Casa Reale" una pagoda per assistere all’evento da posizione sopraelevata. Ancora oggi la località, che si trova alle spalle della riva sinistra del porto, è conosciuta col topos “Pagoda”, nonostante da tempo ormai non vi sia più traccia di questo capriccio del re.

È ancora ben visibile - invece - il canale artificiale che collegava il lago vulcanico di Ischia (prima che venisse aperto a porto) con il mare, come pure è ancora al suo posto il "tondo di Marco Aurelio", un isolotto in mezzo al porto di Ischia dove anticamente sorgeva una chiesetta dedicata a San Nicola.

La chiesa di San Nicola non c’è più, rimpiazzata - si fa per dire - dalla più grande Santa Maria di Portosalvo. Un edificio dal gusto neoclassico, come testimonia l’imponente colonnato all’esterno. - Si dice - fortemente voluto dalla moglie di Ferdinando II che evidentemente teneva molto a che ci fosse il suo segno nell’importante opera di riqualificazione dell’area.

Riqualificazione che aveva precedentemente già coinvolto il Palazzo Reale, la dimora del protomedico di corte Francesco Buonocore, acquisita al patrimonio dei Borbone nel 1813 da Ferdinando IV. Anche in questo caso, però, fu Ferdinando II a decidere di farne uno stabilimento termale, sfruttando le copiose sorgenti di Pontano, Fornello e Fontana. Vocazione proseguita anche dopo l’Unità d’Italia, tanto è vero che dalla fine del XIX secolo l’immobile è stato trasformato in uno stabilimento termale riservato al solo personale militare.

Una foresteria militare che però spesso apre le porte al pubblico per spettacoli e iniziative culturali. Come per la mostra "Da Lago de’ Bagni a Porto d’Ischia", un’esposizione multimediale di foto d’epoca, cartografie, dipinti e cartoline che ripercorre tutte le evoluzioni morfologiche del (e attorno il) porto di Ischia. A partire, ça va sans dire, dalla sua inaugurazione nel 1854.

Insomma, quando la passione per la storia e il gusto del racconto si incontrano
vengono fuori giornate bellissime, in grado di restituire un’immagine diversa, più autentica, dell’isola più grande del Golfo di Napoli.

Magia dell’isola d’Ischia!!!

 

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1919
Hotel Zi Carmela
8,85 Favoloso!
Media su 68 Voti: 8,85/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida

Hotel Terme Parco Aurora
8,71 Favoloso!
Media su 319 Voti: 8,71/10
da € 45,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 262 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Hotel Royal Palm
8,35 Ottimo!
Media su 525 Voti: 8,35/10
da € 50,00
Hotel Royal Palm Ischia

200mt dal mare, 3 piscine termali, servizio navetta

Hotel Royal Terme
8,55 Favoloso!
Media su 676 Voti: 8,55/10
da € 65,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Sorriso Thermae Resort e Spa
8,42 Ottimo!
Media su 634 Voti: 8,42/10
da € 64,86
Hotel Sorriso Thermae Resort e Spa Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Tramonto d'Oro
7,97 Molto Buono!
Media su 117 Voti: 7,97/10
da € 28,43
Hotel Tramonto d'Oro Ischia

Vista tramonto mozzafiato, terme convenzionate

Hotel Terme Felix
8,59 Favoloso!
Media su 50 Voti: 8,59/10
da € 57,14
Hotel Terme Felix Ischia

Hotel Terme Felix, elegante 4* nel centro di Ischia Porto...



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1919