PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Festa di San Giovan Giuseppe Della Croce

Santo patrono dell'isola d'Ischia.

Sono davvero tante le feste religiose sull'isola, al punto da averne fatto menzione speciale nella nostra Lista delle 100 Cose da Fare a Ischia. Tra queste, la Festa di San Giovan Giuseppe Della Croce a Ischia Ponte è senza dubbio una delle più belle e spettacolari. Le luminarie, le giostre, le processioni via mare e via terra, la sagra sul piazzale Aragonese, tutto, conferisce un'aura speciale all'antico "borgo di Celsa" che per l'occasione appare ancor più bello di quanto normalmente sia già.

 
Assolutamente da vedere le due chiese, attigue, di Santa Maria di Costantinopoli e la Collegiata dello Spirito Santo. La prima è un'arciconfraternita, per diversi aspetti simile all'arciconfraternita Santa Maria di Visitapoveri a Forio. Come in quest'ultima, infatti, un coro di scranni lignei delimita l'unica navata e, sempre come in quella foriana, le pareti sono piene di tondi e affreschi. Mentre però le tele di Visitapoveri portano tutte la firma di Alfonso Di Spigna, pittore locale del XVIII secolo, gli affreschi di Santa Maria di Costantinopoli sono immagini devozionali di non elevato pregio artistico, ancorchè godibili alla vista. Si tratta di rappresentazioni del Vecchio e del Nuovo Testamento mentre alle spalle dell'organo, sopra il portale d'ingresso, campeggia un ritratto di San Giovan Giuseppe Della Croce, patrono dell'isola d'Ischia.




Per la statua del santo bisogna andare, invece, nella chiesa Collegiata dello Spirito Santo dove, nei giorni della festa, viene intronizzata anche la statua di Santa Maria di Costantinopoli, la cui venerazione, peraltro, non è circoscritta alla sola Ischia Ponte. Anche al Testaccio, all'inizio della bella via Giorgio Corafà, c'è una piccola chiesa dedicata a questa Madonna e un altro altare, ora scomparso, era presente a Monterone, popoloso quartiere di Forio.



Insomma, se vi trovate a Ischia tra l'ultima settimana di agosto e la prima di settembre un salto alla Festa di San Giovan Giuseppe Della Croce conviene farlo. Settembre è il mese ideale per una vacanza a Ischia, senza dubbio il periodo migliore per conoscere da vicino l'isola più grande e bella del Golfo di Napoli.

Vi aspettiamo!

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1919
Hotel Eden Park
9,15 Eccellente!
Media su 58 Voti: 9,15/10
da € 88,43
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Terme Galidon
8,27 Ottimo!
Media su 144 Voti: 8,27/10
da € 48,00
Hotel Terme Galidon Ischia

A 800 metri dalla spiaggia, piscina per bambini

Hotel Residence La Rosa
8,96 Favoloso!
Media su 54 Voti: 8,96/10
da € 55,71
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Albergo Terme Villa Svizzera
9,06 Eccellente!
Media su 94 Voti: 9,06/10
da € 107,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Zi Carmela
8,83 Favoloso!
Media su 62 Voti: 8,83/10
da € 66,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida

Hotel Park Imperial
8,30 Ottimo!
Media su 649 Voti: 8,30/10
da € 56,00
Hotel Park Imperial Ischia

A pochi minuti dalla Spiaggia, Ottimo qualit Prezzo

Hotel Stella Maris
8,89 Favoloso!
Media su 30 Voti: 8,89/10
da € 85,57
Hotel Stella Maris Ischia

Hotel Stella Maris: di fronte al mare, a pochi passi dal centro

Hotel Aragonese
8,48 Ottimo!
Media su 125 Voti: 8,48/10
da € 50,00
Hotel Aragonese Ischia

200 mt dal mare e centro, piscine termali



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1919